Il Colegio Escolapios Soria, in Spagna, sta creando lezioni coinvolgenti, immersive e indimenticabili con ClassVR.
Abbiamo parlato con Rubén Blanco Briongos, insegnante di inglese e tutor di educazione primaria presso il Colegio Escolapios Soria, riguardo a come stanno utilizzando la realtà virtuale e aumentata, al suo impatto sull’apprendimento e ai loro progetti futuri.
Coinvolgimento dal primo giorno!
All’inizio del loro percorso con ClassVR, Rubén è rimasto sorpreso da quanto gli studenti fossero coinvolti!
Le esperienze entusiasmanti e immersive della realtà virtuale hanno catturato la loro attenzione e stimolato la loro immaginazione fin dal primo giorno.
“I bambini erano davvero coinvolti fin dal primissimo giorno. Hanno iniziato a muovere la testa, a sperimentare e a dire: ‘oh, si muove quando muovo la testa!’. Erano così entusiasti! Il livello di partecipazione in classe grazie ai visori VR mi ha davvero sorpreso. I bambini si sono immersi completamente nei contenuti.”

“Di solito usiamo ClassVR come attività introduttiva e motivazionale. Lo utilizziamo per circa 10-15 minuti per studente. Ad esempio, potremmo usare ClassVR per introdurre un argomento sugli animali. Mostriamo ai bambini diversi animali in VR, e loro devono descriverli, indovinare la specie, la famiglia a cui appartengono e così via.”
Usare la VR per “catturare” e motivare gli studenti
Il Colegio Escolapios Soria utilizza ClassVR come “gancio” per introdurre nuovi argomenti.
Esplorando in realtà virtuale all’inizio di un tema, gli insegnanti riescono a coinvolgere subito gli studenti, offrendo un’esperienza di apprendimento memorabile a cui possono fare riferimento durante le lezioni successive.
Lezioni di scienze affascinanti
Gli insegnanti del Colegio Escolapios Soria hanno creato lezioni di scienze davvero incredibili grazie alla realtà virtuale.
Dai modelli 3D alle immagini e ai video a 360°, utilizzano le migliaia di risorse incluse in ClassVR per arricchire le lezioni scientifiche.
“Al momento utilizziamo soprattutto ClassVR nelle lezioni di scienze e scienze naturali. Lo abbiamo usato con gli animali, i paesaggi, i cicli della vita… tantissimo! Puoi portare il mondo in classe. Ad esempio, con un computer potrei mostrarti la foto di un vulcano su uno schermo piatto. Ma con la VR posso mostrarti un modello 3D di un vulcano che puoi ‘tenere in mano’, o un’immagine a 360° che ti immerge completamente. È davvero coinvolgente. ClassVR rende l’insegnamento molto più semplice.”

Esperienze di apprendimento davvero indimenticabili
Usando la realtà virtuale nelle lezioni, il Colegio Escolapios Soria ha notato un miglioramento nella memorizzazione e nel richiamo delle conoscenze da parte degli studenti!
La natura immersiva della VR, unita alla novità e al divertimento dell’esperienza, fa sì che gli studenti ricordino meglio i contenuti rispetto ai metodi tradizionali.
“I bambini ricordano i contenuti in modo più dettagliato con la VR. Giorni dopo, persino settimane dopo, se parlo di ciò che hanno visto usando i visori VR, lo ricordano! Lo ricordano meglio rispetto a immagini o video, perché quelle cose le vedono tutti i giorni. La VR è qualcosa di diverso, di emozionante. È più immersiva e non sono abituati a vederla, quindi la ricordano davvero.”
E adesso?
Guardando al futuro, Rubén e gli altri insegnanti del Colegio Escolapios Soria desiderano utilizzare ClassVR anche nell’ambito della gamification, per migliorare ulteriormente il coinvolgimento e la motivazione degli studenti.
Inoltre, hanno in programma di integrare la realtà virtuale anche in altre materie, come lo spagnolo!
“Vogliamo usare ClassVR ancora di più! Ho intenzione di utilizzarlo nella gamification. Ho conseguito un Master in questo campo e vedo moltissimo potenziale. Anche con i bambini della scuola dell’infanzia potrei usare la VR insieme alla gamification come introduzione alle attività di apprendimento. Mi piacerebbe anche usarla in altre materie, come lo spagnolo. Immagino i bambini che esplorano in VR, descrivono le loro esperienze e poi scrivono su di esse.”
“Sto anche documentando l’esperienza e i suoi risultati come parte di una ricerca in corso, perché credo davvero che condividere queste conoscenze possa fare una grande differenza per molti bambini e ragazzi con difficoltà di regolazione emotiva.”
Come riassumeresti ClassVR?
Alla grande domanda, Rubén ha risposto:
“ClassVR porta il mondo in classe in modo molto reale.
ClassVR permette ai bambini di esplorare e godersi tantissimi contenuti impossibili da raggiungere in altri modi.
Chi può viaggiare dentro una vena nella vita reale? O camminare tra animali selvatici in sicurezza?
O visitare ogni luogo del mondo senza spendere soldi?
ClassVR rende tutto questo possibile!”
